Trasporti e logistica
Affrontare le sfide globali grazie alla logistica intermodale
25/3/2024

Il presidente di ALIS, Guido Grimaldi: `Sostenibilità e nuove tecnologie possono rappresentare una grande occasione di sviluppo e progresso"
Durante il nostro evento LetExpo abbiamo approfondito numerose tematiche legate alle imprese e alla logistica e abbiamo analizzato l'attuale contesto globale, segnato dal prolungarsi di tensioni nel Mar Rosso, al centro di una crisi che minaccia I flussi commerciali Internazionali. In riferimento al nostro settore profondamente colpito, le compagnie armatoriali italiane stanno fronteggiando tale crisi soprattutto grazie al supporto della Marina Militare e di tutta la Difesa guidata dal ministro Guido Crosetto". A parlare è il presidente di ALIS, Guido Grimaldi, a margine della terza edizione di LetExpo, evento fieristico promosso dall'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile, che si è tenuto a Verona dal 12 al 15 marzo scorso. "Ricordiamo - continua Grimaldi - che la scelta di circumnavigare l'Africa, giungendo allo stretto di Gibilterra e quindi lontani dai nostri porti strategici come Trieste e Genova, si traduce in un aumento dei tempi di percorrenza e, soprattutto, dei costi di trasporto e dei noti marittimi contenitori, oltre al rischio di una perdita di traffici in Italia in favore dei porti dei Nord Europa, come Anversa e Rotterdam. Rispetto a questa situazione, ALIS è fiera di rappresentare con orgoglio armatori italiani battenti bandiera tricolore nonché i principali operatori logistici del nostro Paese e, in chiave comunicativa, è intervenuta più volte per fare emergere con chiarezza il problema e l'urgenza di intervenire nella maniera più opportuna a livello europeo". LetExpo 2024 è stato un grande evento per fare il punto sullo status del settore che si è concentrato su questioni come la digitalizzazione e i servizi alle imprese del settore, le professioni, la formazione e la ricerca. "In particolare è stato centrale il tema dell'occupazione giovanile, con il grande lavoro svolto da ALIS Academy per valorizzare sempre più il capitale umano, ricercare i giovani talenti del nostro Paese e contestualmente trattenerli nelle nostre Imprese soprattutto ln una fase di profonde evoluzioni legate all'implementazione delle nuove tecnologie e delle soluzioni digitali, che possono e devono rappresentare una grande occasione di sviluppo e progresso". Progresso che, innegabilmente, in epoca di Esg e non solo, passa dalla responsabilità di impresa. Infatti, non a caso all'interno di LetExpo hanno suscitato curiosità e interesse gli spazi dedicati al terzo settore. "Abbiamo organizzato un intero padiglione sul tema del sociale - conclude Grimaldi - coinvolgendo decine di enti Impegnati ogni giorno nel terzo settore, nelle attività di volontariato, sport e solidarietà e abbiamo ospitato, grazie alla collaborazione dello Stato Maggiore della Difesa, un'importante esposizione di mezzi e assetti logistici delle nostre Forze Armate a testimonianza della strategicità del comparto logistico anche in ambito militare"
Allegato