ALIS a Villa Borghese, Francesco Tufarelli, Segretario Generale CNEL: l’accelerazione della transizione energetica
23/5/2023
All’evento “Un caffè a Villa Borghese… per lo sviluppo di un’Italia sostenibile” è intervenuto Francesco Tufarelli (Segretario Generale CNEL) la necessità di professionalità specializzate: “Questo è l’anno delle competenze a livello europeo, anche il PNRR ha aggravato la situazione, dando un’accelerazione a due transizioni, quella energetica e quella digitale, già in atto. Il PNRR dà la possibilità di avere più risorse, ma servono le competenze adeguate. Il gap precedente del 12% diventa ora del 35%. Un effetto che colpisce non solo il privato, ma soprattutto la pubblica amministrazione, dove senza i concorsi i ragazzi vanno via all’estero. Cogliamo infine, con grande interesse, la nascita del liceo del made in Italy. Affrontare un momento complesso come quello che stiamo vivendo rappresenta una grande sfida, che richiede un impegno sempre maggiore. Saremo quindi chiamati a correre con alcune soluzioni, visto che sia il PNRR che la programmazione ce lo impongono. Ci sono tanti soldi in ballo, bisogna saperli usare e collocarli nei posti e nelle maniere più consone”.