Alis

ALIS a Villa Borghese, Ugo Salerno, AD RINA: il settore della logistica sulla crescita della sostenibilità

23/5/2023

All’evento “Un caffè a Villa Borghese… per lo sviluppo di un’Italia sostenibile” Ugo Salerno (AD RINA) è intervenuto sull’efficientamento dei trasporti ferroviari e marittimi: “La logistica quanto più prevede dei sistemi interconnessi quanto più questi saranno sostenibili, ovvero in termini ambientali, sociali ed economici. Si sta lavorando tanto, come ad esempio testimonia il decreto del Governo che ha stanziato 300 milioni per introdurre l’idrogeno nel sistema ferroviario. C’è una grande attenzione verso l’intermodalità e l’efficientamento dei vari metodi di trasporto. Le ferrovie stanno affrontando l’utilizzo di vettori energetici più sostenibili con diversi investimenti. Abbiamo bisogno di migliorare le efficienze dei trasporti all’interno del mondo stradale e marittimo. Da questi settori deriva il 25% delle emissioni di gas alteranti, dobbiamo abbattere l’impatto della CO2. Un altro punto fondamentale è quello della digitalizzazione, abbiamo la capacità di utilizzare l’intelligenza artificiale, se volessimo immaginare un mondo ideale, questo dovrebbe prevedere una piattaforma unica in cui convergono tutte le informazioni per ottimizzare gli scambi marittimi e ferroviari tra i diversi settori e renderli così più efficienti. È una strada che si può percorrere, che richiede un grande senso di responsabilità da parte di tutti”.
Allegato