Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
3/10/2023
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (UE) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Le sanzioni previste dal regolamento rappresentano un importante strumento per rendere più effettive le tutele dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Oltre alle sanzioni pecuniarie, l’Autorità avrà la facoltà di adottare provvedimenti prescrittivi, con cui potrà ordinare alle imprese di ottemperare alle disposizioni che sono state violate. Questo passo mira a garantire che le imprese ferroviarie rispettino rigorosamente i diritti dei passeggeri, migliorando così l’esperienza complessiva dei viaggiatori. Nel perseguire l’obiettivo di semplificare le procedure, l’Autorità ha compiuto un importante passo unificando le regole sanzionatorie per la tutela dei diritti dei passeggeri. Questa unificazione riguarda non solo il trasporto ferroviario, ma anche il trasporto effettuato con autobus e il viaggio via mare e per vie navigabili interne, conformemente al regolamento (UE) n. 181/2011 e al regolamento (UE) n. 1177/2010. Questo approccio unificato è destinato a semplificare il quadro normativo e garantire una migliore applicazione delle leggi in materia di diritti dei passeggeri in vari settori di trasporto, aumentando la tutela e i benefici per i viaggiatori.