Finanza sostenibile, Banca Popolare di Sondrio aderisce a Principles for Responsible Banking
30/1/2024
Banca Popolare di Sondrio S.p.A. ha aderito alla partnership finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente e alle iniziative Principles for Responsible Banking e Net-Zero Banking Alliance. L’adesione alle iniziative, volte a supportare il settore bancario verso un percorso di integrazione della Sostenibilità nei processi di business, rientra tra gli obiettivi dichiarati nel Piano Industriale 2022-2025. I Prb e la Nzba rappresentano, nell’ambito Esg, le più importanti iniziative internazionali per il settore bancario. I primi, emanati nel 2019, sono sei Princìpi ad adesione volontaria sviluppati con l’obiettivo di fornire scopo, prospettiva e ambizione alla Finanza Sostenibile. La Net-Zero Banking Alliance promuove la transizione sostenibile del sistema bancario attraverso l’impegno dei partecipanti ad allineare i propri portafogli crediti e investimenti al raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, in linea con i target fissati dall’Accordo di Parigi sul clima.
"Consapevoli dell’impegno che l’adesione comporta, siamo pronti a proseguire il percorso intrapreso verso uno sviluppo sostenibile, attento alla transizione climatica" ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale di Banca Popolare di Sondrio. “Questa partecipazione rappresenta una grande opportunità per innovare il modo di fare business, permettendoci, al contempo, di restare vicini al territorio e alle comunità nel fronteggiare le nuove sfide, coerentemente con la nostra storia”. Banca Popolare di Sondrio vanta una tradizione consolidata di adesione alle iniziative delle Nazioni Unite volte a promuovere un’economia globale sostenibile, supportando fin dal 2004 il Global Compact e dal 2018, in qualità di membro fondatore, il Global Compact Network Italia.