Politica

Gimbe, Cartabellotta: le prime dosi di vaccino sono scese al 15% del totale

26/7/2021

"Continua a scendere la percentuale di prime dosi sul totale delle dosi di vaccino anti-Covid somministrate: da oltre 2,9 milioni della settimana 7-13 giugno (74% del totale), le prime dosi sono precipitate a 583mila nella settimana 12-18 luglio (15% del totale), con una riduzione complessiva dell'80,3%". Lo rileva la Fondazione Gimbe, che ha diffuso il suo nuovo monitoraggio indipendente sull'andamento dell'epidemia di Sars-CoV-2 in Italia. "Il numero di somministrazioni giornaliere non decolla, nonostante il potenziale organizzativo per il mancato utilizzo dei vaccini a vettore adenovirale e la limitata disponibilità di quelli a mRna. AstraZeneca non viene più somministrato per le prime dosi, come dimostra il fatto che nell'ultima settimana il 99,3% delle somministrazioni sono stati richiami; le somministrazioni di Johnson&Johnson sono ormai sporadiche (nell'ultima settimana in media 3mila al giorno); non disponiamo di un numero di dosi di vaccini a mRna sufficiente ad ampliare la platea dei vaccinandi" ha commentato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.
Allegato