Trasporti e logistica

Gli armatori: "Logistica Napoli terra strategica"

21/6/2024

Gli armatori hanno capito meglio prima degli altri che il Sud vola. La conferma ieri al Maschio Angioino dove ALIS ha tenuto un importante Consiglio Direttivo a cui hanno partecipato il vice ministro Edoardo Rixi; il prefetto Michele di Bari; il sindaco Gaetano Manfredi; il presidente dell’Adsp Andrea Annunziata; il direttore marittimo della Campania, Pietro Vella. “Il nostro Consiglio di oggi- ha detto il Presidente Guido Grimaldi- anche per evidenziare che questa città e l’intera Campania rappresentano territori strategici per lo sviluppo del Made in Italy e gli scambi commerciali. Una scelta che intende enfatizzare il ruolo del nostro Sud, consapevoli che dobbiamo tornare a credere e investire nel Mediterraneo. Condivido quanto detto dal Presidente del Consiglio, e cioè che il primo asset che può essere sfruttato di più e meglio è il mare. Anche per questo è un orgoglio per l’Italia che l’ICS, associazione mondiale degli armatori, abbia voluto all’unanimità la rielezione di un napoletano, Emanuele Grimaldi, come Presidente”. Tutto questo assume ancora più valore se si considera che ALIS oggi è una certezza e continua nel suo percorso di crescita rappresentando oltre 2300 imprese e realtà di trasporto, logistica e servizi alle imprese, 82 miliardi di fatturato e 261mila lavoratori. Il trasporto via mare cresce in maniera straordinaria. “Questo grande lavoro e questi grandi risultati raggiunti dagli armatori – ha sottolineato Grimaldi- rischiano però di essere compromessi da alcune scelte compiute dall’UE e, in particolare, dalle normative ETS e Fuel EU Maritime che da inizio anno stanno tassando il settore marittimo”.
Allegato