Trasporti e logistica

Il gruppo Grimaldi fa attraccare portacontainer a basse emissioni

6/10/2023

Ha scelto Gioia Tauro, un porto di trasbordo container, il gruppo Grimaldi come primo approdo inaugurale della nuova nave, battente bandiera italiana, "Great Lagos", avente una lunghezza di 250 metri, una larghezza di 38 metri e una portata lorda di 45.684 tonnellate. L'imbarcazione, consegnata all'armatore lo scorso mese di settembre nei cantieri di Ulsan (Corea del Sud), è classificata CONTRO (pluriuso container e rotabili) ed è in grado di trasportare 4.700 metri lineari di merci rotabili, pari a 2.500 Ceu (unità di misura auto standard) e 2.000 Teu. Il Grimaldi Group dunque, per la cerimonia di "Maiden call" – scalo inaugurale che è solito fare in Italia con le nuove navi in trasferimento dai cantieri di costruzione all'esercizio -ha scelto il porto di Gioia Tauro dove la nave arriverà nel pomeriggio di oggi e , tra l'altro, effettuerà già operazioni commerciali verosimilmente di sbarco di automotive provenienti dal Far East. Oltre che per la capacità di carico, il "Great Lagos" si distingue per le numerose soluzioni tecnologiche all'avanguardia volte ad aumentare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale. Sia il motore principale che i generatori diesel ausiliari rispetteranno i livelli di NOx imposti dalla normativa Tier III, mentre il sistema di propulsione integrato tra timone ed elica minimizzerà le perdite per vortici e, di conseguenza, ottimizzerà l'efficienza propulsiva e ridurrà il consumo di carburante (elementi questi che faranno abbassare notevolmente l'ammontare della tassazione - di prossima entrata in vigore di emissione fumi in atmosfera). Non ultimo, la nave è dotata di sistemi ibridi di depurazione dei gas di scarico per l'abbattimento delle emissioni di zolfo e particolato. La nave sarà posizionata per effettuare viaggi tra porti del Nord Europa e porti della costa Atlantica dell'Africa.
Allegato