Incentivi formazione autotrasporto: decreto pubblicato in Gazzetta
6/3/2024
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 5 milioni di euro da destinare ad attività formative
Il Decreto MIT del 7 febbraio 2024 relativo agli incentivi per la formazione nel settore dell’autotrasporto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53, del 4 marzo 2024.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 5 milioni di euro da destinare ad attività formative, che dovranno svolgersi nel periodo compreso tra il 15 maggio ed il 31 ottobre 2024.
Gli incentivi possono essere richiesti dalle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendono avviare attività di formazione professionale.
Il programma di formazione deve coinvolgere titolari, soci, amministratori, dipendenti o addetti inquadrati nel Contratto collettivo nazionale logistica, trasporto merci e spedizioni.
Le aree di competenza della formazione
Le iniziative di formazione o aggiornamento professionale devono riguardare l’acquisizione di competenze adeguate a:
gestione d’impresa
nuove tecnologie
sviluppo della competitività
innalzamento del livello di sicurezza stradale
sicurezza sul lavoro
E’ importante ricordare che in queste iniziative non rientrano i corsi di formazione finalizzati all’accesso alla professione di autotrasportatore e all’acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l’esercizio dell’attività di autotrasporto.
Requisiti e modalità per richiedere gli incentivi
Per poter essere finanziata, l’attività formativa deve essere avviata a partire dal 15 maggio 2024 e deve avere termine entro il 31 ottobre 2024.
A chi inviare la domanda:
Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate, tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC dg.ssa@pec.mit.gov.it ed alla società Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture ed i trasporti S.p.A. (RAM Spa) all’indirizzo PEC ram.formazione2024@pec.it
Fonte:(https://www.trasporti-italia.com/)