Economia
Lamborghini settimana corta: contrazione dell'orario con la stessa paga e premio di risultato più alto per i 2.100 addetti
8/12/2023

Dopo l'accordo raggiunto a Luxottica, con venti giorni da usare per avere il venerdì libero, la settimana corta arriva per la prima volta in Europa anche tra gli operai dell'auto grazie a Lamborghini. «Un accordo storico, anzi, fuoriserie», dice Michele De Palma, segretario della Fiom-Cgil. Come riportato da Repubblica, l'azienda del gruppo Audi-Volkswagen e i sindacati, dopo un anno di trattativa, hanno definito l'intesa che non prevede solo una contrazione dell'orario, mantenendo la stessa paga, ma un premio di risultato più alto per i 2.100 addetti e 500 assunzioni entro il 2026. Più nel dettaglio, è prevista l’alternanza di una settimana da cinque giorni e una da quattro per chi è in produzione e lavora su due turni, mattina e pomeriggio, e turno centrale per un taglio totale di 22 giornate di lavoro l'anno. Una settimana da 5 giorni e due da 4 per gli addetti che lavorano su tre turni per una riduzione di 31
giornate l'anno. 16 giorni in meno in 12 mesi per il personale operaio non collegato alla produzione, 12 in meno per gli impiegati che potranno avere fino a 12 giorni di smart working al mese.
Il sistema sarà in parte finanziato con la riduzione dei permessi annuali, mentre il nuovo premio di risultato arriverà a 4 mila euro. La quota di salario aggiuntivo rispetto a quanto previsto dal contratto nazionale passerà da 13.500 euro a 16 mila circa, di cui 4 mila variabili e 12 mila certi. Senza contare un premio straordinario, 1.063 euro, versato per celebrare i 60 anni dalla fondazione. «Lavorare meno e lavorare meglio, questo è il principio che ha guidato la trattativa», dicono Fiom-Cgil e Fim-Cisl. «Un grande accordo, frutto dell'intelligenza contrattuale, di un modello di relazioni industriali e della forza sindacale. Un accordo che apre l'epoca della settimana di lavoro di quattro giorni per le metalmeccaniche e i metalmeccanici», aggiunge il numero uno della Fiom, De Palma. Certo, in Lamborghini si fanno auto sportive e di lusso. Secondo i manager della Lamborghini, accordi del genere non sono appannaggio solo di imprese che lavorano nell'alto di gamma.
Allegato