Alis

LETExpo, Barbara Visentini, la donna ha ruolo fondamentale ai tavoli di confronto e anche nello shipping, ma bisogna sconfiggere ancora dei preconcetti

18/3/2022

A LETExpo – Logistics Eco Transport, Barbara Visentini (Claims executive Visentini Trasporti Fluviomarittimi) ha espresso il suo punto di vista sul ruolo della donna ai tavoli di confronto e nello shipping, anche se è necessario sconfiggere ancora tanti preconcetti: “Rappresento la terza generazione dell’azienda di famiglia nel settore mercantile, appannaggio degli uomini, ma dove la donna si sta dando da fare e sta cercando di vincere le proprie paure partecipando ai tavoli di confronto dove ha la possibilità di esprimere la propria opinione. E lo fa con coraggio, preparazione e aggiornandosi sulle materie. Poi credo che la collaborazione sia fondamentale anche nel nostro settore. Ognuno ha le proprie competenze, ma siamo una squadra, in questo caso mista, che sta sulla stessa barca e insieme deve raggiungere il porto in modo efficiente. Nella donna riconosco la capacità di mediare in situazioni intricate. Io rappresento anche Confitarma, dove la donna ha un ruolo fondamentale. Nel consiglio troviamo cinque donne e nel mondo dello shipping ci si fa valere anche come donna armatrice. Ci sono anche ingegneri navali donne, quindi stiamo riscrivendo la storia dei trasporti navali. Sulle nostre navi, nel mercantile (traghetti, trasporto merci), abbiamo equipaggio formato al 100% da uomini, la figura del marittimo donna non è ancora cosi sviluppata, forse bisogna sconfiggere dei preconcetti. Si pensa che serva prestanza fisica, ma oggi con lo sviluppo della tecnologia molte funzioni sono state digitalizzate. Può essere pregiudizievole anche perchè si è chiamati a navigare e se una donna ha dei figli piccoli per qualche mese deve allontanarsi dagli affetti. Nel mondo del lavoro ci presentiamo tutti come professionisti, a prescindere dal genere, dipende molto dall’ambizione e dalla competenza del singolo. Per confrontarsi con un ambiente maschile forte una donna deve avere formazione e aggiornamento su un settore in continua evoluzione”.
Allegato