Trasporti e logistica

Rimorchi e semirimorchi: mercato negativo a dicembre (-34%)

22/1/2024

Registrato anche un disavanzo annuale del 7,3% rispetto al 2022 Chiude l’anno in perdita il comparto rimorchi e semirimorchi. Lo rileva la nuova stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di dicembre 2023 del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE. I rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t a dicembre 2023 vs 2022 segnalano -34,0% (869 unità immatricolate verso 1.316). Anche la stima dell’intero anno non è positiva. La stima annuale Il mercato di rimorchi e semirimorchi chiude dunque in perdita il 2023, consolidando un disavanzo annuale del 7,3% rispetto al 2022 e una perdita in volume di 1.233 mezzi immatricolati, complice un calo delle immatricolazioni registrato in otto dei dodici mesi appena passati. In sintesi: gennaio-dicembre 2023 vs 2022 -7,3% (15.561 unità immatricolate verso 16.794) Unrae chiede che il Governo intervenga accogliendo la proposta congiunta, sollecitata a più riprese da UNRAE e dalle altre associazioni del settore, di istituire un fondo pluriennale dedicato a un piano straordinario di svecchiamento del parco circolante italiano, che occupa stabilmente le ultime posizioni a livello europeo in termini di anzianità. Fonte:(https://www.trasporti-italia.com/)
Allegato