Trasporti e logistica
SICILY BY CAR SOSTIENE “EXPOAID 2023 - IO PERSONA AL CENTRO”, IL PIÙ GRANDE EVENTO NAZIONALE SULLA DISABILITÀ
25/9/2023

Tommaso Dragotto, Presidente e AD: “Promuoviamo la sostenibilità umana, intesa come nuovo umanesimo del terzo millennio, dove integrazione e diversità possano finalmente coniugarsi e diventare normalità, prassi, abitudine.”
Palermo, 22 settembre 2023
Sicily by Car (SBC:IM), società quotata su Euronext Growth Milan tra i principali operatori nel settore dell’autonoleggio leisure a breve termine, supporterà “EXPOAID 2023 – Io persona al centro”, il più grande evento nazionale istituzionale che coinvolge il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano che si occupa di disabilità.
L’evento, promosso dal Ministro per le Disabilità e dall’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, si svolge a Rimini il 22 e 23 settembre, sarà presieduto dal Ministro Alessandra Locatelli e ospiterà, nella prima giornata di lavori, il Presidente del Consiglio On.le Giorgia Meloni.
Sicily by Car ha deciso di sostenere tale iniziativa per continuare ad affermare il costante impegno verso i temi ESG, da sempre al centro della propria cultura aziendale, con un focus su ambiente, impegno sociale e parità di diritti. La Società continua così il proprio impegno nel solco dell’accordo di partenariato con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e BIL Benefit finalizzato a garantire il noleggio di vetture adattate alle persone dotate di patente speciale a partire dal 2024. Un impegno che parte da una piena condivisione della Carta dei diritti per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate che ha portato anche ad una convenzione dedicata a tutti gli associati facenti capo alla stessa AISM.
E proprio EXPOAID darà l’opportunità a SbC, assieme con AISM e Bil Benefit, di illustrare l’avanzamento del progetto di noleggio inclusivo “la vita indipendente non va in vacanza”, che rappresenta una delle progettualità innovative che verranno presentate nello stand espositivo curato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla nei due giorni dell’evento.
La Responsabilità Sociale d’Impresa di Sicily by Car si estende anche alla promozione della diversità di genere come valore e risorsa chiave per lo sviluppo, avendo adottato la Carta delle Donne, nonché alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente con attività di divulgazione e promozione della green mobility.
Tommaso Dragotto, Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Sicily by Car: “Sicily by Car vuole promuovere la parità di genere intesa come pari opportunità per tutti coloro che vivono in una condizione di disabilità fisica che oggi non può e non deve più essere vissuta come fattore discriminante. Mi piace utilizzare il termine sostenibilità, così frequentemente utilizzato ai nostri giorni, per indicare il concetto di sostenibilità umana, intesa come nuovo umanesimo del terzo millennio, dove integrazione e diversità possano finalmente coniugarsi e diventare normalità, prassi, abitudine.”
EXPOAID 2023 declinerà i principi della Convenzione Onu sui diritti delle Persone con Disabilità per evidenziare e discutere le priorità di intervento future, attraverso 6 seminari tematici che toccheranno tutte le aree della vita quotidiana. Sarà l’occasione per definire strategie concrete per la stesura del nuovo Piano Nazionale sulla disabilità che sarà poi adottato con decreto del Presidente della Repubblica.
ABOUT SICILY BY CAR
Fondata nel 1963 da Tommaso Dragotto, Sicily by Car (SBC:IM, ISIN IT0005556581) è tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, brand di eccellenza in grado di competere con i principali player globali per qualità del servizio, dimensionamento della flotta e presenza geografica. Vanta una rete in Italia di oltre 50 uffici di noleggio, con presidio negli aeroporti nazionali e internazionali e presenza capillare nelle città a maggiore vocazione turistica. Il parco vetture si compone di una flotta di circa 13.000 veicoli; per garantire una gestione efficace ed efficiente del flusso di prenotazioni, SbC ha sviluppato una piattaforma in house, che convoglia tutte le informazioni commerciali e del parco auto, adeguando le diverse tariffe in tempo reale in base a località, tipologia di mezzi, disponibilità e periodo.
La Società è presente in Albania, Malta, Francia, Austria, Polonia e Montenegro in forza di accordi con partner strategici. Il modello di business prevede una capillare diffusione del brand “SBC Europe” grazie a una rete di agenzie e insegne locali pronte ad aprirsi a collaborazioni continuative basate sulla reciprocità del servizio tramite partnership commerciali in co-brand. SbC ha stretto accordi di partnership B2B con i più grandi broker internazionali in grado di garantire una copertura a livello mondiale del servizio car rental, raggiungendo una posizione di leadership (Booking.com, AutoEurope, Expedia, Cartrawler, Zuzuche/Qeeq, Carmore Korea, Rentcars Brasil, FTI Touristik, Ofran).
Il Gruppo ha sviluppato una crescente attenzione alle tematiche ESG che hanno determinato la graduale conversione della flotta con veicoli green (oggi circa il 40% dell’intera flotta e il 64% del recente inflottato sono low emission) e la totale autonomia energetica del fabbisogno dell’headquarter attraverso l’istallazione di un impianto fotovoltaico capace di generare 187 KW.
La Società intende consolidare la propria presenza in Italia e accelerare l’espansione sui mercati esteri. Il progetto strategico si basa sulle seguenti linee guida: crescita della linea B2C all’estero tramite operazioni di M&A e il lancio del marchio “SBC Europe”; rafforzamento del segmento B2B (car replacement e corporate) finalizzato alla diversificazione del business.
“Warrant Sicily by Car S.p.A. – Warrant A” (ISIN IT0005556532) - “Warrant Sicily by Car S.p.A. – Warrant B” (ISIN: IT0005556599) - “Warrant Sicily by Car S.p.A. – Warrant C” (ISIN: IT0005556607)
Comunicato disponibile su https://group.sbc.it/ CONTATTI
INVESTOR RELATIONS
Sicily by Car | Pietro Schirò | investor.relations@sbc.it | T +39 091 6390387 Arwin&Partners | Piero Munari | piero.munari@arwinpartners.com | T +39 331 5700319
MEDIA RELATIONS
Sicily by Car | Giovanna Peri | giovanna.peri@sbc.it | T +39 091 6390305
IRTOP Consulting | Domenico Gentile, d.gentile@irtop.com │ Antonio Buozzi, a.buozzi@irtop.com | T +390245473884
Allegato